2
ϳ
10
Attivitàdi consulenza
«La segreteriadellaCFR rispondeadomandeposteda istituzioni e cittadini privati
in relazioneaproblemi di discriminazione razziale»
(Decisione istitutiva, 5.Organizzazione, punto3)
Con la decisione istitutiva del 22maggio 2013
del Consiglio federale, l’attività di consulenza
della CFR è stata trasferita alla segreteria.
Questa attivitàha richiestoall’incircaun giorno
di lavoro alla settimana. Come negli anni
passati, alla segreteria della CFR sono stati
segnalati episodi di discriminazione nei più
svariati ambiti di vita. Particolarmente
numerosi sono stati i casi di mobbing a sfondo
razzista sul postodi lavoro.
L’inasprimento del conflitto in Medio Oriente
nell’estatedel2014hacomportatounaumento
considerevole delle domande e segnalazioni
relative a esternazioni antisemite nei social
media, tracuianchevirulente istigazioniall’odio
e alla violenza contro gli ebrei. Verso la finedel
2014 si è accentuato il fenomeno del razzismo
antimusulmano in seguito alle efferatezze
compiute dallo Stato islamico (ISIS) e al
rafforzamento del movimento anti-islamico
Pegida; di conseguenza le domande rivolte alla
CFR hanno spesso riguardato esternazioni
antimusulmane nei social media. È stata
osservata in particolare una generale tendenza
a un maggiore uso dei social media quali
Facebook e Twitter e dei forum on-line per la
divulgazionedi commenti di stampo razzista.
Molti sono stati anche i musulmani che si sono
sentiti discriminati inmisuracrescentenon solo
nel mondo virtuale, ma anche in pubblico e
nella vita quotidiana. Tra gli episodi riferiti alla
CFR figurano commenti sprezzanti sul posto di
lavoro, insulti in pubblico e litigi tra vicini a
sfondo razzista.
I casi trattati dalla CFR vengono registrati nel
sistema di documentazione emonitoraggio del
razzismoDoSyRadellaRetedi consulenzaper le
vittimedel razzismo.