CFR Rapporto annuale 2014 - page 20

2
Ϭ
7
Fatti concreti e conseguenze
«Analizzare fatti concreti avvenuti inSvizzerae le loro conseguenzeper l’individuo
e la società»
Nel quadro dei suoi compiti, dal 1995 la CFR
raccoglie in una banca dati le decisioni e le
sentenze nazionali e internazionali sulla
discriminazione razzialenei vari ambiti di vita. La
raccolta di casi giuridici, pubblicata sul sito
Internet della CFR, fornisce al pubblico
interessatounquadrodellagiurisprudenzasulla
fattispeciepenaledelladiscriminazione razziale
ai sensi degli articoli 261
bis
CP e 171
c
CPM e
ancheunapanoramica sui verdetti inmateria a
livello internazionale. Ledecisioni e le sentenze
sono classificate in modo sistematico.
Un’apposita maschera permette di effettuare
ricerchemirate di singole decisioni o sentenze
medianteparole chiaveo termini giuridici.
Idati riferiti allaSvizzerasibasanosulledecisioni
e le sentenze cantonali riguardanti l’articolo
261
bis
CP segnalate annualmente alla CFR in
forma anonimizzata (cioè omettendo i nomi)
dal Servizio delle attività informative della
Confederazione
SIC.
Conformemente
all’ordinanza concernente la comunicazione di
decisioni penali cantonali, le autorità cantonali
sono tenuteanotificareal SIC tutte le sentenze
edecisioni inerenti all’applicazionedell’articolo
261
bis
CP. Per quanto riguarda invece l’articolo
171
c
CPM, la trasmissione di sentenze e
decisioni alla CFR compete all’Ufficio
dell’uditore in capodellagiustiziamilitare.
In strettacollaborazioneconhumanrights.ch, la
CFR pubblica ogni anno un rapporto sugli
episodi di razzismo trattati dai servizi
specializzati di tutta la Svizzera che fannoparte
della Rete di consulenza per le vittime del
razzismo (nel 2014 erano15). Nel 2014 si sono
registrati complessivamente 249 casi, 57 in più
rispetto all’anno precedente. Questo aumento
è tuttavia dovuto in parte all’integrazione di
quattronuovi consultori nellaRete.
Nel 2014 i membri della Rete coprivano le
regioni di Zurigo, Argovia, Berna, Basilea,
Soletta, San Gallo, Sciaffusa, Ginevra, Vaud,
LosannaeBienne; dal 2015 sarà coperto anche
il Ticino.
I rapporti dellaRetedi consulenzaper levittime
del razzismo costituiscono un importante
tassello del monitoraggio della discriminazione
razziale a livello nazionale, accanto ad altre
fonti, quali la cronologia degli episodi di
razzismo stilata dalla Fondazione contro il
razzismo e l’antisemitismo GRA o i rapporti
sull’antisemitismo della Federazione svizzera
delle comunità israelite FSCI e del
Coordinamento
intercomunitario
contro
l’antisemitismo e la diffamazione CICAD. Sulla
basediquesteealtre fonti, il Servizioper la lotta
al razzismo SLR pubblica ogni due anni un
1...,10,11,12,13,14,15,16,17,18,19 21,22,23,24,25,26,27,28,29,30,...32
Powered by FlippingBook