ϭϯ
Tangram n. 33 sul razzismo
nei confronti dei neri
Tangramn. 34 sull’umorismo
e la satira
Comunicati stampapubblicati nell’anno inesame:
20.03.2014:
Rafforzare la tuteladalladiscriminazione razziale
20.05.2014:
Nominata la nuova responsabile della segreteria
dellaCFR
12.06.2014:
Il razzismo contro i neri: un fenomeno troppo
spessominimizzato
23.06.2014:
Episodi di razzismo trattati nell’attività di
consulenza2013
21.08.2014:
Bisogna lottare contro i discorsi di odio e le
incitazioni alla violenzanelle reti sociali
08.12.2014:
Un numero di TANGRAM sull’umorismo, la satira
e l’ironia
PresenzaneimediadellapresidenzadellaCFR
Lapresidenzaealcunimembri dellaCFR si sonoespressi neimedia sudifferenti temi inerenti alla lotta
al razzismo:
Gennaio / febbraio /marzo2014
Prese di posizione sul razzismo, l’umorismo e la satira, nonché sulla Giornata internazionale contro il
razzismo in varimedia di tutta la Svizzera, sull’iniziativa popolare contro l’immigrazionedimassa su
Le
Matin
, sul comicoDieudonné su
LaTélé
.
Aprile /maggio /giugno2014
Diverse prese di posizione nei media di tutta la Svizzera sulla situazione dei Sinti, Rom e Jenisch nel
nostro Paese, su
Le Temps
sulla pace religiosa, su
swissinfo.ch
sul tema «Quando le iniziative puntano
supauree stereotipi».
Luglio / agosto / settembre2014
Diverse prese di posizione nei media di tutta la Svizzera e pubblicazione di un comunicato stampa sul
crescente antisemitismo e sulle istigazioni all’odionei socialmedia; presadi posizione indiversimedia
sullagaffedi un consiglieredi Statobernesee, sulla
NZZamSonntag,
sull’aumentodella xenofobia.
Ottobre /novembre /dicembre2014
Prese di posizione contro le istigazioni all’odio in Internet (
Basler Zeitung
), sull’iniziativa Ecopop
(
SonntagsZeitung
) e sulmovimento Pediga (
Tele Bärn
), annuncio su varimediadella pubblicazione del
bollettino TANGRAM sul tema razzismo eumorismo, prese di posizione in varimedia sull’aumentodel
razzismoantimusulmanoe sul ventennaledellanormapenale contro ladiscriminazione razziale.