CFR Rapporto annuale 2014 - page 4

ϰ
Temi prioritari nel 2014
Rafforzamento della protezione dalla
discriminazione
Discriminazione di Sinti, Rom e Jenisch:
sensibilizzazionedegli organi decisionali dei
vari livelli dello Stato federale sulla
questione delle aree di sosta e di transito
destinatea Sinti, Rome Jenisch.
Applicazione e interpretazione della norma
penale contro la discriminazione razziale:
dialogo con esperti di diritto e altri
specialisti, approfondimento del tema
all’interno della CFR, elaborazione di un
documentodi lavoro interno.
Contatti e rapporti internazionali: stesuradi
un rapporto indipendente della CFR
all’attenzione del Comitato delle Nazioni
Unite
per
l’eliminazione
della
discriminazione razzialeCERD.
Dialogo con i partiti politici e i parlamentari:
colloqui sul razzismo, sullaprotezionedalla
discriminazione e sulle possibilità di
intervento contro le istigazioni all’odio in
Internet.
Pubbliche relazioni / sensibilizzazione
Percezione delle minoranze da parte
dell’opinione pubblica: sensibilizzazione dei
giornalisti grazie a contatti con le scuole di
giornalismoMAZeCFJM.
Istigazioni all’odioeallaviolenza in Internet:
comunicato stampa.
Giornata internazionale contro il razzismo
(21 marzo): comunicato stampa e
partecipazioneadiversemanifestazioni.
Pubblicazione del rapporto «Episodi di
razzismo trattati nell’attività di consulenza»
2013:
rapporto
di
11
consultori,
comunicato stampa.
Razzismo contro i neri: il numero 33 di
TANGRAMha richiamato l’attenzione suun
fenomeno
ancora
troppo
spesso
minimizzato o attribuito alla suscettibilità
delle vittime.
Umorismo, satira e ironia: il numero 34 di
TANGRAM si è occupato di forme
d’espressione in cui la libertà d’opinione
viene talvolta utilizzata per propagare
subdolamente idee razziste.
Preparativi invistadellacampagna«Svizzera
variopinta» 2015: ventennale della CFR e
della
norma
penale
contro
la
discriminazione razziale.
1,2,3 5,6,7,8,9,10,11,12,13,14,...32
Powered by FlippingBook