CFR Rapporto annuale 2013 - page 4

4
Temi prioritari nel 2013
Rafforzamentodellaprotezionedalla
discriminazione
•Discriminazione razziale emercatodel lavoro:
attuazionedelle raccomandazioni adottatedalla
CFR (studio «Persone altamentequalificate conun
retroterramigratorio»); elaborazionedi unpiano
d’azione con leparti sociali, le scuoleuniversitarie
professionali egli ambienti interessati; incontrodel
9dicembre 2013 con i delegati cantonali, regionali
e comunali all’integrazione sul tema «Discrimina-
zionenelmondodel lavoro – integrazionedegli
immigrati nelmercatodel lavoro».
• Personedi pelle scuradi origine africana:
audizione
del 30novembre 2013 con i rappresentanti di orga-
nizzazioni adifesadellepersonedi origine africana
in Svizzera.
• Relazioni e resoconti internazionali:
incontronel
mesedi ottobre2013 con laCommissione europea
contro il razzismo e l’intolleranza ECRI inoccasio-
nedella sua visitaper lapreparazionedel quinto
rapportonazionale sulla Svizzera. Elaborazionedi
un rapporto indipendentedellaCFRdestinatoal Co-
mitatodelleNazioni Uniteper l’eliminazionedella
discriminazione razzialeCERD.
•Asilo:
elaborazionedi unapresadi posizione inter-
na. Definizionedei principi eposizionedellaCFR in
materiadi politicadell’asilo edi lotta al razzismo.
•Dialogo con i partiti politici:
elaborazionedi un
documentodi lavoro interno sulle esternazioni
razzistedei politici.
Pubbliche relazioni/sensibilizzazione
• Resoconti sui Romnella stampa svizzera:
pubblica-
zionedello studiodell’Universitàdi Zurigo«Qua-
litàdei resoconti sui Romneimediadi riferimento
svizzeri».
• Percezionedegli Jenisch/Sinti/Rom:
contatti con le
scuoleuniversitarieprofessionali epubblicazioni
specializzateper una rappresentazionepiùdifferen-
ziataeper ladiffusionedelle conoscenze sulmodo
di viveredi questi gruppiminoritari.
•Giornata internazionale contro il razzismo (21mar-
zo):
comunicato stampaepartecipazione adiverse
manifestazioni.
•Votazionedel 9giugno2013 sull’inasprimentodella
legge sull’asilo:
comunicato stampa.
• Pubblicazionedel rapporto 2012 «Episodi di razzi-
smo trattati nell’attivitàdi consulenza»
(progetto
congiuntodi CFR, humanrights.ch/MERS e consulto-
ri): comunicato stampa.
• L’Altro:
il numero31di TANGRAManalizza ragioni
emodalitàdell’evoluzionedellapercezionedell’Al-
tro.
• Estremismo:
il numero32di TANGRAM esamina le
origini e imeccanismi dell’estremismo.
1,2,3 5,6,7,8,9,10,11,12,13,14,...25
Powered by FlippingBook