8
«Rivolgereun’attenzioneparticolare
amisuredi prevenzione efficaci»
LaCFR valuta tutti i suoi progetti anchedal puntodi
vistadel loro effettopreventivo. Servono aquesto
scopo i progetti dimonitoraggio che conduce, come
laRaccoltadi casi giuridici e l’Agendapolitica su
razzismoe antirazzismo, lapubblicazionedel rap-
porto annualedellaRetedi consulenzaper le vittime
del razzismo edi studi e la raccoltagià considerevole
di dossier su temi attinenti al razzismonel bollettino
TANGRAM.
LaCommissione ritiene tuttavia cheunpiù forteed
esplicito impegnodi
opinion leader
politici potrebbe
contribuire adarginare le tendenze razziste. Alleor-
ganizzazioni più impegnatemancano spesso imezzi
finanziari per campagnenazionali contro ladiscrimi-
nazione razziale, ad altre la volontàpolitica.
2
Bancadati Raccoltadi casi giuridici
Nell’autunnodel 2013, laRaccoltadi casi giuridici,
allestita sotto formadi bancadati, è stata rielabo-
rata ene è stata resapiù agevole la consultazio-
ne. Per rispondereadomande specifiche, laCFR
può rinviareaquestabancadati. Le sentenze e
decisioni ivi repertoriate sono classificate inmodo
sistematicoepossonoessere ritrovatemediante
l’appositamascheradi ricercautilizzandoparole
chiave e termini giuridici. Numerosi utilizzatori
valutanomoltopositivamente labancadati, che
è la funzionemaggiormenteutilizzatadel sito
Internet dellaCFR.
Agendapolitica su razzismo eantirazzismo
L’Agendapolitica su razzismo e antirazzismo
fornisceunapanoramicaoggettiva costante-
mente aggiornatadegli affari politici pendenti
e serveda fonted’informazioneper l’opinione
pubblica, imedia, l’Amministrazione federale e
imembri del Parlamento. Poiché contiene solo
oggetti cui laCFRattribuisceuna certa importan-
za, la compilazionenon è esaustiva. È aggiornata
quattro volte l’anno, dopo lafinedi ogni sessione
parlamentare.
Pubblicazioni dellaCFR in treoquattro lingue
Comeper labancadati eper tutti i suoi rapporti,
laCFR, con il supportodei servizi linguistici del
Dipartimento federaledell’interno, attribuisce
grande importanza alla traduzionedelle sue
pubblicazioni in treoquattro lingueper raggiun-
gere il pubblicopiù vastopossibile. Il bollettino
TANGRAM è strutturato volutamentenelle tre
lingueufficiali per rispecchiare il plurilinguismo
della Svizzera. Rapporti d’interesse internazionale
sono tradotti anche in inglese.
Progettodimonitoraggio «Convivenza in
Svizzera»
LaCFRpartecipa al progettodimonitoraggio
«Convivenza in Svizzera», condottodal Servizio
per la lotta al razzismo SLR, a cui il Consiglio