13
«Prendereposizione sulla tuteladalla
discriminazione razzialenel quadro
dei rapporti periodici presentati dalla
Svizzera agli organi istituiti da trattati
internazionali sullaprotezionedei diritti
umani»
LaCFR consideraparte importantedella sua attivi-
tàpresentare relazioni indipendenti agli organi di
controllodelleNazioni Unite edel Consigliod’Europa
che si occupanodei temi di sua competenza. Si tratta
inparticolaredel Comitatoper l’eliminazionedella
discriminazione razzialeCERD, dellaCommissione
europea contro il razzismo e l’intolleranza ECRI, del
Commissarioper i diritti umani del Consigliod’Euro-
pa, del Comitato consultivodellaConvenzione-qua-
drodel Consigliod’Europaper laprotezionedelle
minoranzenazionali edell’Ufficioper le istituzioni
democratichee i diritti dell’uomoODIHR. Il dialogo
conqueste istituzioni èmolto apprezzatodaen-
trambe leparti. LaCFR è autorizzata ad inviare i suoi
rapporti anche ad altri comitati tecnici istituiti da
convenzioni sui diritti umani sottoscrittedalla Svizze-
ra. Infine, nel quadrodell’esameperiodicouniversale
della Svizzera, anche laCFR inviaal Consigliodei di-
ritti umani delleNazioni Unite lapropria analisi della
situazione. Per laprotezionedalladiscriminazione
(razziale) èdi particolare interesse la combinazionedi
differenti strumenti per la tuteladei diritti umani.
5
Nel quadrodelle consultazioni degli uffici, laCFR
partecipa ancheallapreparazionedei rapporti nazio-
nali della Svizzera agli organi di sorveglianza. Questi
rapporti fanno sempre riferimentoad alcuni strumen-
ti dimonitoraggiodellaCFRemenzionano i progetti
che laCFR svolgenella suaqualitàdi commissione
extraparlamentare specializzata istituitadal Consiglio
federaleper questo compito.
Incontro con ladelegazionedellaCommissione
europea contro il razzismo e l’intolleranza ECRI
inoccasionedella suaquinta visita inSvizzera.
Rappresentanti dellaCFR si sono incontrati con
ladelegazionedella ECRI nell’ottobredel 2013
aBerna. Durante la riunione sono statediscusse,
fra l’altro, l’applicazionedell’articolo261
bis
CP, la
mancanzadi basi giuridiche indiversi settori della
vita, la situazionedeimusulmani edei neri in
Svizzera e lapubblicazionedello studiodell’isti-
tutodi ricerca fög sui resoconti riguardanti i Rom
nella stampa svizzera.
Elaborazionedi un rapportodellaCFRdestinato
al ComitatodelleNazioni Uniteper l’eliminazione
delladiscriminazione razzialeCERD
inoccasione
dellaprossimaaudizionedella Svizzera sul suo
settimo, ottavo enono rapportonazionale al
CERD.
RapportodellaCFRal CERD
_
it.pdf
Elencodi tutte le raccomandazioni internazionali