20
«La segreteriadellaCFR rispondea
domandeposteda istituzioni e cittadini
privati in relazione aproblemi di discri-
minazione razziale (Decisione istitutiva,
5. Organizzazione, punto 3)
Con lanuovadecisione istitutivadel 22maggio 2013
del Consiglio federale, l’attivitàdi consulenzadella
CFR è stata trasferita alla segreteria. L’attività richiede
all’incircaungiornodi lavoro la settimana. LaCFR
apprezzaparticolarmente che istituzioni e servizi
pubblici le richiedanouna consulenzapreventivaper
evitarepossibili episodi di discriminazione razziale. I
casi di consulenzadellaCFR sono inseriti nel sistema
di documentazionedellaRetedi consulenzaper le
vittimedel razzismo.
Esempi di casi trattati nel 2013dalla segreteriadella
CFR:
Rifiutodelleprestazioni sociali dopo il trasferimento
nel nuovoComune
Il caso riguardaun cittadinoportoghese cheperce-
pisceuna renditaAI in seguito aun infortunio sul
lavoro. Daquando si è trasferito, 5mesi fa, inun
altroComune, non ricevepiù la rendita. Una lettera
di sostegnodellaCaritas non è servita anulla. L’uomo
èdisperato e chiede aiuto. Dà la colpadella sua situa-
zione soprattutto alla responsabiledel servizio sociale
del nuovoComunedi domicilio.
Sito razzista
Una signora si rivolge allaCFRperchénel corsodi
una ricercaper un lavoro scientificohanotatoun sito
razzista in Internet. Desidera sapere se il sito ènoto
allaCFR e se in Svizzera esisteunanormapenale che
10
punisce i contenuti razzisti. Desidera inoltre sapere
comeuna talenorma vieneapplicata e chepossibilità
hadi intervenire.
Casi di discriminazione all’internodelleNazioni Unite
aGinevra
Una signora riferiscedi alcuni casi di licenziamento e
dimobbingpermotivi razzisti all’internodi diverse
organizzazioni delleNazioni Unite. Èa conoscenzadi
procedimenti davanti al tribunaledell’OIL, ritardati
arbitrariamentepoiché riguardano casi di razzismo
nelleorganizzazioni delleNazioni Unite. La signora
ha telefonatoper informarsi sulla situazionegiuridica
in Svizzera. Per lei era importanteanche informare la
CFR suquesti casi edocumentarli.
Lapresidentedi un’associazionepoliticadi stranieri
riceveunamail razzista in seguito aun’intervistaa
unquotidiano
A seguitodi un’intervista rilasciata aunquotidiano,
lapresidentedi un’associazionepoliticadi stranieri
ha ricevuto insulti razzisti a causadella suaorigine
turca inunamail personaleefirmata. Chiedequali
passi giuridici può intraprendere. LaCFR le comunica
che inquesto casopuòpresentareunadenuncia ai
sensi dell’articolo28CC (lesionedellapersonalità).
Consulenza legale sull’annuncio immobiliare«inquili-
ni svizzeri indesiderati»
Uno svizzeroha visto suunquotidianounannuncio
immobiliareper l’affittodi un appartamento con
l’annotazione«KeineCH» («inquilini svizzeri inde-
siderati»). Come cittadino svizzero si ritiene feritoe
desideraesporredenuncia. LaCFRgli comunica che
gli atti di discriminazionedi cui all’articolo 261
bis
CP
possono riguardareanche cittadini svizzeri.