CFR Rapporto annuale 2013 - page 22

22
Temi prioritari nel 2014:
Rafforzamentodellaprotezionedalla
discriminazione
•Mondodel lavoro:
basandosi sullo studio «Persone
altamentequalificate conun retroterramigratorio»
organizzazionedi colloqui, eventualmentedi tavole
rotonde, condiversi ambienti.
• Jenisch eRom in Svizzera:
basandosi su audizioni e
sullapubblicazionedel numero 30di TANGRAM:
- in collaborazione con laConferenza svizzeradelle
istituzioni dell’azione socialeCOSAS, sensibilizza-
zione e raccomandazioni sumisureper un approc-
cionondiscriminatorio ai nomadi/Rom//Jenisch in
campo sociale;
- basandosi sull’analisi dell’istitutodi ricerca fög
dell’Universitàdi Zurigo sulla rappresentazionenei
mediadei nomadi/Rom/Jenisch, sensibilizzazione
deimedia, contatti conMAZeCRFJ.
•Asilo:
pubblicazionedi unapresadi posizione.
•Dialogo con i partiti,
partendodall’analisi effettua-
ta sulle esternazioni razzistedei politici.
•AmpliamentodellaRetedi consulenzaper levitti-
medel razzismo,
offerta ai Cantoni da attuarenel
2014.
Pubbliche relazioni/sensibilizzazione/
lavoro in rete
• Relazioni e resoconti internazionali:
elaborazione
di un rapporto indipendentedellaCFR indirizzato
al ComitatodelleNazioni Uniteper l’eliminazione
delladiscriminazione razzialeCERD epresentazione
dello stessoalleNazioni Unite (delegati CERD).
• Campagna contro ladiscriminazione razziale:
azioni
emanifestazioni per i 20anni dellaCFRnel 2015.
Elaborazionedi unprogrammadi attivitàedi co-
municazioneper il ventennaledellanormapenale
contro ladiscriminazione razziale edellaCFR.
• TANGRAMn. 33:
Personedi pelle scura in Svizzera;
TANGRAMn. 34:
Umorismo e razzismo.
1...,12,13,14,15,16,17,18,19,20,21 23,24,25
Powered by FlippingBook