21
Retedi consulenzaper le vittimedel razzismo,
rapporto 2012
LaRetedi consulenzaper le vittimedel razzismo
si èulteriormenteestesae contaora 11 consulto-
ri. Con essa è cresciuto anche il numerodei casi
registrati di discriminazionepermotivi razzisti. È
preoccupante soprattutto l’aumentodelle aggres-
sioni fisiche. Il quinto rapporto conferma alcune
tendenze: particolarmentenumerosi sonogli epi-
sodi registrati nelmondodel lavoro, nello spazio
pubblico enelmercatodegli alloggi. Con la sua
attivitàdi consulenza edi documentazione, la
Retedi consulenza fornisceun contributo impor-
tante e semprepiùapprezzatoalla lotta contro la
discriminazione in Svizzera. Dal 2014 laprote-
zionedalladiscriminazione sarà integratanei
programmi d’integrazione cantonali. Inquesto
settore si apreunnuovopotenzialedi collabora-
zione: con i programmi d’integrazione cantonali
unnumeromaggioredi Cantoni si doteràdi un
consultorio. I vantaggi di una collaborazione
più intensanei settori bancadati, informazioni
reciproca sui casi, formazione continua e retedi
contatti sono evidenti epotranno contribuire al
rafforzamentodellaRete. Per laprotezionedalla
discriminazione si prospettanoquindi sviluppi
interessanti.
Rapporto 2012dellaRetedi consulenzaper le vittime
del razzismo«Episodi di razzismo trattati nell’attivitàdi
consulenza»
.
pdf