CFR Rapporto annuale 2013 - page 17

17
Inoltre, alcunimembri dellaCFR edella segre-
teriahannopartecipato allemanifestazioni
seguenti:
•Dibattito sul tema
Disuguaglianze
al liceodi
Nyon, 17marzo2013 (M. BrunschwigGraf,
presidentedellaCFR)
• Relazione e contatti con imedia inoccasione
della Settimana internazionale contro il razzi-
smo 2013dell’Ufficiodell’integrazionedegli
stranieri di Ginevra, 19marzo 2013
(M. BrunschwigGraf, presidentedellaCFR)
•Dibattitonel corsodi unamanifestazioneor-
ganizzatadallaCittàdi Bernanel quadrodella
Settimana internazionale contro il razzismo,
23marzo2013 (D. Angst, direttricedellaCFR)
• 2° congressodellaDiaspora africana in Svizzera,
6 aprile 2013 (M. BrunschwigGraf, presidente
dellaCFR)
• Incontro con laCommissione federaledella
migrazione, 23 aprile 2013 (presidenza e
segreteriadellaCFR)
• Conferenza alla Facoltàdi dirittodell’Università
di Ginevra, LawClinic, 6maggio 2013
(M. BrunschwigGraf, presidentedellaCFR)
• SeminarioECRI sugli organismi per i diritti uma-
ni e sullagestionedimezzi limitati a Strasbur-
go, 30/31maggio (A.Wiecken, collaboratrice
giuridicadellaCFR)
• Conferenza all’assemblea annualedell’associa-
zione «Nostrodiritto», 11giugno 2013
(M. BrunschwigGraf, presidentedellaCFR)
• Seriedi lezioni al corso«Master of Advanced
Studies in Intercultural Communication»
dell’Universitàdella Svizzera italiana a Lugano,
11giugno2013 (D. Angst, direttricedellaCFR)
•Dibattito inoccasionedella settimanadima-
nifestazioni «Ziganights13» aZurigo, 12 luglio
2013 (G. Akkaya, vicepresidentedellaCFR)
•Discorsoper la festanazionalenel Comunedi
Cologny, 1° agosto 2013 (M. BrunschwigGraf,
presidentedellaCFR)
• Tavola rotonda sui diritti umani inoccasionedel
50° anniversariodellaDichiarazioneuniversale
Incontro annuale con i rappresentanti dei ser-
vizi cantonali e i delegati all’integrazione
Il 9dicembre 2913, nell’incontro annualedella
CFR con i delegati cantonali e comunali all’in-
tegrazione è stato trattato il tema «Discrimina-
zionenelmondodel lavoro – integrazionedegli
immigrati nelmercatodel lavoro». I rappresen-
tanti di una PMI, di un’impresaoperante a livello
internazionale edi un’autorità regionalehanno
presentatoproposteempiricheper evitare la
discriminazione sul postodi lavoro.
Audizione con rappresentanti di organizzazio-
ni di personedi origine africana in Svizzera
I rappresentanti di organizzazioni di personedi
origineafricana in Svizzera si sono incontrati il
30novembre2013per un’audizione con laCFR.
LaCommissioneha così ricevuto informazioni di
primamanodai partecipanti all’audizione sulla
situazione in Svizzeradellepersonedi pelle scura
e sulle aspettative che ripongononel lavorodella
CFR.
Colloqui sul razzismo in Internet con il Servizio
di coordinazioneper la lotta contro la crimina-
lità su Internet SCOCI
LaCFR e lo SCOCI hanno condotto colloqui sul
razzismo in Internet ehannoelaborato insieme
una scheda informativaper le vittimedi razzismo
per il sitowebdello SCOCI.
Collaborazione con laConferenza svizzera
delle istituzioni dell’azione socialeCOSAS, il
suoorgano tecnico ZESO e laConferenzadelle
scuoleuniversitarieprofessionali di lavoro
sociale SASSA
LaCFRhaproseguito i colloqui conqueste isti-
tuzioni sulla sensibilizzazione alle esigenzedegli
Jensich/Rom e Sinti. La collaborazione conqueste
istituzioni dovrebbeproseguire anche sul tema
«Discriminazionedi persone altamentequalifi-
cate conun retroterramigratorio» (cfr. anche il
punto 3).
1...,7,8,9,10,11,12,13,14,15,16 18,19,20,21,22,23,24,25
Powered by FlippingBook