TANGRAM 33 Bulletin de la CFR Juin 2014 - page 122

TANGRAM 33
|
6/2014
Bonnes pratiques
122
Opuscolo sui diritti dellepersone in
situazionedi precarietà aGinevra
La facoltàdi dirittodell’Universitàdi Gine-
vrahapubblicato ediffusounopuscolo in cui
spiegaquali sono i diritti dellepersone«rom»
dinazionalità romenachevivono in situazione
di precarietàaGinevra. Realizzata sulla scorta
delle ricerche condotte nel quadro della
Law
Clinic sui diritti delle persone vulnerabili
– un
insegnamento dispensato dalla facoltà di di-
ritto – la pubblicazione presenta le principali
questioni giuridiche cui queste persone si tro-
vano confrontate. I lavori della
Law Clinic
in-
tendono fornire ai gruppi di popolazione vul-
nerabili informazioni sui loro diritti. Illustrato
da pittogrammi e bilingue francese-romeno,
l’opuscolo dà risposte chiare a domande con-
crete nei settori del diritto inmateria di sog-
giorno, del dirittodel lavoroedel dirittoauti-
lizzare lo spazio pubblico – ad esempio: «Ho
il diritto di venire in Svizzera?», «Per quanto
tempo?», «A quali condizioni posso richie-
dere un permesso se intendo soggiornare in
Svizzera per oltre tremesi?», «Ho il diritto di
lavorare in Svizzera?», «Cosa rischio se lavoro
innero?», «Ho il dirittodi parcheggiare l’auto
suunpiazzale pubblicoper dormirvi all’inter-
no?».
La professoressaMayaHertig Randall e le assistenti Olivia
Le Fort e Djemila Carron sono le autrici dell’opuscolo
Les
droits des personnes «rom» en situation précaire à Genè-
ve,
facoltàdi diritto, Universitàdi Ginevra, 2013.
1...,112,113,114,115,116,117,118,119,120,121 123,124,125,126,127,128,129,130,131,132,...138
Powered by FlippingBook