TANGRAM 35
|
6/2015
Aus der Kommission
|
Nouvelles de la commission
|
La commissione informa
Medienmitteilungen
|
Communiqués depresse
|
Comunicati stampa
10
Una Svizzera impegnata contro il
razzismo
Berna, 19.03.2015 – Quest’anno, per la
Svizzera il 21marzo, Giornata internazionale
per l’eliminazione della discriminazione raz-
ziale, ha un significato particolare. 20 anni
fa, infatti, il nostro Paese introduceva la nor-
ma penale contro la discriminazione razzia-
le, aderiva alla Convenzione internazionale
sull’eliminazione di ogni forma di discrimina-
zione razziale e istituiva la Commissione fe-
derale contro il razzismoCFR.
Nei numerosi cantoni e comuni che han-
no deciso di dar voce alla lotta contro il raz-
zismo celebrando il 21 marzo, quest’anno
la ricorrenza sarà dunque particolarmente
ricca di eventi. La CFR parteciperà a dibatti-
ti, tavole rotonde e manifestazioni in tutta
la Svizzera. Sabato 28 marzo a Berna, la sua
presidente Martine Brunschwig Graf rileverà
ufficialmente il testimone della campagna
«No Hate Speech» prendendo nota delle ri-
vendicazioni da parte dei giovani. La campa-
gna «No Hate Speech» era stata lanciata dal
Consiglio d’Europa contro i discorsi dell’odio
in Internet soprattuttomediante lapromozio-
ne dell’educazione ai diritti umani. La lotta al
discorso dell’odio in Rete è una delle priorità
della campagna nazionale che la CFR lancerà
quest’estateper ricordareche laSvizzeraèper
tradizioneunPaeseeterogeneoe cheproprio
da quest’eterogeneità trae e ha sempre trat-
to la sua ricchezza e la sua bellezza. Nessuno
dev’essere discriminato per la sua origine, la
sua religione, la sua appartenenza etnica o il
coloredella suapelle.
Le organizzazioni e associazioni della gio-
ventù, le classi scolastiche e chiunque sia in-
teressato possono iscriversi sin d’ora sul sito
.