TANGRAM 33
|
6/2014
Aus der Kommission
|
Nouvelles de la commission
|
La commissione informa
Treffen
|
Rencontre
|
Incontro
22
LaCFRha informato leorganizzazioni pre-
senti che il razzismoanti-Neroègiàda tempo
oggetto della sua attenzione. Non per niente
nel 2001, dopo la Conferenza mondiale con-
tro il razzismo di Durban, aveva lanciato il
tema in Svizzera organizzando una conferen-
zanazionale.Névadimenticato cheunodegli
scopi dellaCFRèquellodi indurre lapoliziaad
abbandonare la pratica del
profiling
razziale
sensibilizzandola sull’argomento
1
.
1
Tangram 26
Incontro con leorganizzazioni africane e
di lottaal razzismo contro i Neri
Il 30 novembre 2013 la Commissione fe-
derale contro il razzismo CFR ha incontrato
a Berna i rappresentanti delle organizzazioni
africaneedi lotta al razzismo contro i Neri.
Il 30novembre2013, laCFRha incontratoa
Berna i rappresentanti di CO-HABITER, Sanko-
fa, Bucofras e SOS razzismo Svizzera tedesca,
della Comunità africana del Cantone Ticino e
del forum degli stranieri e delle straniere di
Losanna FEEL. Il Crocevia di riflessione e d’a-
zione contro il razzismo anti-Nero CRAN era
rappresentatodaunmembrodellaCFR cheha
contribuito all’organizzazionedella seduta.
Le organizzazioni hanno presentato la
loroattivitàeparlatodei problemi dei Neri in
Svizzera. Le persone che vivono in condizioni
difficili sono le più esposte, in particolare cer-
te donne, spesso escluse dal dibattito emolto
precarizzate.
Il razzismo contro iNeri èpresente sulmer-
catodel lavoroedegli alloggi, nelle scuole (in
certi Cantoni) e a livelloprivato, dove può es-
sere causa di controversie. Tuttavia, secondo
certe organizzazioni il razzismo strutturale
sta ormai superando per importanza quello
interpersonale, inparticolarenelleoperazioni
di polizia e nel quadro dell’assistenza sociale
edell’asilo.
Secondo le organizzazioni, anche l’at-
teggiamento dei media e degli attori politi-
ci – stigmatizzante – è problematico. Ancora
troppo spesso, i Neri sono sistematicamente
identificati con i richiedenti l’asilo e definiti
comeNeri tout court, senzaalcunadistinzione
etnica, nazionaleodi appartenenza sociale.