TANGRAM 33
|
6/2014
Aus der Kommission
|
Nouvelles de la commission
|
La commissione informa
Fälleaus der Beratung
|
Cas tirés de lapratique
|
Casisticadel serviziodi consulenza
28
Controlli di polizia eccessivi suun
passeggerodi colore in treno
Unadonna si rivolgeallaCFRper segnalare
il caso di un suo conoscente che si reca rego-
larmente in treno da Zurigo a Berna. La poli-
zia lo controlla spesso, secondo lui perché di
colore. Inoccasionedell’ultimo controllo, uno
dei poliziotti dice che tutti gli stranieri sono
controllati,mapoi vuolevedere soltanto i suoi
documenti, nonostante sul treno si trovino,
secondo la donna, molti altri stranieri «meno
neri». A questo punto, l’interessato si sente
discriminatoe rifiutadimostrare i documenti.
I poliziotti decidono di portarlo alla stazione
di polizia e tentanodi legargli lemani davan-
ti al corpo. Segue una colluttazione, in cui gli
agenti fanno uso di una pistola elettronica.
L’uomo riporta ferite nonda poco a una spal-
la, a un braccio e a una mano e deve essere
visitatodaunmedico.Diversi giorni doponon
puòancoramuoverebene il braccio, cosapar-
ticolarmentenegativaper chi, come lui, èbal-
lerinoprofessionista. LaCFR informa ladonna
sulle possibili vie legali. Finora non ha notizia
di ulteriori passi dell’interessata.
Insulti auna famigliamista in treno
Una famiglia mista segnala di aver subìto
insulti per il colore della pelle di alcuni suoi
componenti in uno scompartimento di prima
classe. Recatasi in polizia per sporgere de-
nuncia penale, si è sentita rispondere che in
Svizzera il fattonon costituisce reato senon vi
è l’intenzione di umiliare gravemente la per-
sona ingiuriata. Il marito si rivolge indignato
alla CFR, che gli comunica che può sporgere
denuncia contro ignoti alla competente auto-
rità penale e lo informa sulla sua raccolta di
sentenze e sullaprassi giuridica.
Giurista di formazione, Mujdin Shaqiri ha svolto un pra-
ticantato di un anno alla CFR dopo aver conseguito il di-
ploma.