Studi

Razzismo e rappresentazione della diversità della società nel materiale didattico

Razzismo e rappresentazione della diversità della società nel materiale didattico

Studio, sintesi e raccomandazioni della CFR

19.06.2023

La CFR ha conferito al Centro di educazione politica e didattica della storia (Istituto per la ricerca e lo sviluppo dell’Alta scuola pedagogica della Scuola universitaria professionale della Svizzera nordoccidentale) l’incarico di analizzare il materiale didattico in uso nelle scuole in Svizzera. Lo studio doveva fornire un quadro della tematizzazione del razzismo, delle narrazioni razziste e della rappresentazione della diversità della società negli strumenti didattici. L’analisi si è concentrata su quattro aspetti: il razzismo come tema specifico, la migrazione come tema specifico, le rappresentazioni e le idee dello spazio («qui» e «altrove») e le rappresentazioni della società. L’analisi è svolta in un momento in cui la trattazione del razzismo strutturale nella società riscuote maggiore attenzione. E questo si riflette anche sul materiale didattico, nel quale è riscontrabile una crescente sensibilità alle espressioni razziste e al tema della «Svizzera coloniale». La rappresentazione di una società (post-)migratoria ed eterogenea è data per singoli aspetti. Sostanzialmente si può però dire che il materiale didattico attuale non offre ancora alcuno spunto per un’educazione che affronti criticamente il razzismo, anche perché il tema «Razzismo» non è previsto in alcun piano di studio.

Scarica

Rassismus und Repräsentation gesellschaftlicher Diversität in Lehrmitteln (PDF, 2 MB, deutsch)

Racisme et représentation de la diversité sociale dans les manuels scolaires (PDF, 2 MB, français)

Zusammenfassung und Empfehlungen der EKR (PDF, 411 kB, deutsch)

Résumé et recommandations de la CFR (PDF, 406 kB, français)

Sintesi e raccomandazioni della CFR (PDF, 402 kB, italiano)

Ordinate una copia stampata
Quantità
Quantità