Strategia

I temi di cui si occupa la CFR sono impostati sul lungo termine, per cui determinate attività possono estendersi su un periodo di diversi anni. Tra queste rientrano le analisi e gli studi, l’elaborazione di raccomandazioni e la sensibilizzazione dei diversi attori e partner. 

La CFR è attiva nei seguenti campi:

  •  prevenzione e sensibilizzazione;
  • analisi e ricerca;
  • Informazione, comunicazione e consulenza;
  • raccomandazioni, pareri e supervisione;
  • monitoraggio.

La CFR collabora con diversi partner, quali il Servizio per la lotta al razzismo (SLR), la Commissione federale della migrazione (CFM), i delegati comunali, cantonali e regionali all’integrazione e le conferenze intercantonali (CDPE, CDDGP, CDOS, COSAS, ecc.).

Altri interlocutori importanti sono i partiti politici, gli organi d’informazione, i rappresentanti dei lavoratori e dei datori di lavoro, le federazioni sportive e tutte le istituzioni e le associazioni attive nella lotta al razzismo e alla discriminazione. La CFR collabora con le scuole universitarie e si rivolge a esperti per l’elaborazione di perizie scientifiche su temi specifici.

Priorità tematiche 2020–2023

1. Lotta ai discorsi d’odio e alla discriminazione razziale su Internet e nei social media

2. Prevenzione nelle scuole / per i giovani

3. Prevenzione nel settore dei media

4. Prevenzione nel settore della politica

Inizio paginaUltima modifica: 11.01.2023