Xenofobia

Per xenofobia si intendono atteggiamenti di rifiuto od ostilità nei confronti di persone e gruppi percepiti come «diversi», ad esempio per la loro origine, cultura, lingua o religione.

La xenofobia assume come discrimine essenziale l’appartenenza nazionale: all’origine straniera sono associati nel corso del tempo altri tratti distintivi negativi, che possono radicarsi e gravare sui diretti interessati sull’arco di generazioni.

Mentre il razzismo in senso strettamente biologico si fonda sull’attribuzione di caratteristiche ritenute immutabili, un atteggiamento xenofobo si può stemperare nel corso del tempo. Persone e gruppi bollati in passato come diversi sono poi percepiti come «accettati» o «residenti».

Inizio paginaUltima modifica: 02.01.2019