La CFR è composta di 15 membri. Nella commissione sono equamente rappresentati i gruppi d’interesse, i sessi, le lingue, le regioni e le fasce d'età.
I 15 esperti sono nominati ad personam dal Consiglio federale per un periodo di quattro anni. La durata massima della carica è di 12 anni e può essere prolungata a 16 anni in singoli casi motivati.
I membri si riuniscono da 5 a 6 volte all’anno e partecipano a una seduta plenaria di due giorni.
Dal 2012 la CFR è presieduta dalla già consigliera nazionale Martine Brunschwig Graf, affiancata da due vicepresidenti. La presidenza rappresenta la CFR verso l’esterno e decide in merito ad affari correnti e urgenti.
Martine Brunschwig Graf, lic. oec.
Presidente della CFR
Esperta: Politica, pubbliche relazioni
2012
Maya Hertig, Prof. Dr. iur.
Vicepresidente della CFR
Esperta: Giurista, docente
2012
Nora Refaeil, Dr. iur.
Vicepresidente della CFR
Esperta: Diritti umani, mediazione
2020
Elisabeth Ambühl-Christen
Rappresentante: Conferenza svizzera dei direttori cantonali della pubblica educazione (CDPE)
2020
Wolfgang Bürgstein, Dr. theol. dipl. oec.
Rappresentante: Conferenza dei vescovi svizzeri (CVS)
2012
Fredy Fässler, lic. iur.
Rappresentante: Conferenza delle direttrici e dei direttori dei dipartimenti cantonali di giustizia e polizia CCDGP
2013
Hilmi Gashi
Rappresentante dei sindacati
2020
Stefan Heinichen
Esperto: Sinti e Rom
2016
Ruedi Horber, Dr. rer. pol.
Rappresentante: Unione svizzera delle arti e mestieri USAM
2016
Jonathan Kreutner
Segretario generale della Federazione svizzera delle comunità israelite (FSCI)
2020
Rifa'at Lenzin, Dr. h.c. theol. lic. phil.
Esperta: islamista
2010
Florence Michel
Esperta: giornalista
2020
Venanz Nobel
Esperto: Jenisch e vita nomade
2014
Nenad Stojanovic, Dr. phil.
Esperto: politologo
2012
Celeste C. Ugochukwu, lic. iur.
Esperto: Diaspora africana
2012