Soltanto se si conoscono approfonditamente gli obblighi risultanti dalla Convenzione sull’eliminazione di ogni forma di discriminazione razziale è possibile valutare le possibilità di riuscita di un ricorso e elaborare una motivazione fondata. La prassi del CERD fornisce preziose indicazioni in tal senso. Nel sito internet del CERD si possono consultare:
emesse finora nell’ambito di procedure di comunicazione (ricorso) individuali contro Stati:
che esplicitano e concretizzano l’opinione del CERD in merito agli obblighi degli Stati e in cui sono trattati sia questioni materiali che procedurali:
Dr. iur. Christoph Spenlé, 2002
Spenlé, Christoph A. (2002): Die Petitionsannahmestelle gemäss Artikel 14 des Internationalen Übereinkommens von 1964 zur Beseitigung jeder Form von Rassendiskriminierung. In: Bibliothek zur Zeitschrift für Schweizerisches Recht, Beiheft 38, Basel: Helbling & Lichtenhahn.
Inizio paginaUltima modifica: 22.07.2024