Le ombre del passato e il peso delle immagini – Il razzismo nei confronti dei neri in Svizzera

Convegno nazionale 2002

I neri sono sempre stati prevaricati dai bianchi, in particolar modo all’epoca del colonialismo e della tratta degli schiavitù. Queste ombre del passato si allungano sul presente.

Anche se la Svizzera non è stata una potenza coloniale e non ha partecipato in alcun modo alla tratta degli schiavi, queste eredità del passato condizionano il nostro modo di concepire le società e gli uomini neri dell’Africa. Come, d’altro canto, influiscono sulla percezione che i neri hanno degli Svizzeri e delle società dei bianchi.

Per attuare quanto scaturito dalla Conferenza mondiale contro il razzismo di Durban (Sudafrica) del settembre 2001, durante questi convegni nazionali sono stati esaminati il retroterra storico del razzismo nei confronti dei neri e le sue manifestazioni quotidiane in Svizzera.

Interventi

Nessun documento disponibile in italiano. Si prega di consultare la pagina corrispondente in tedesco o francese.

Inizio paginaUltima modifica: 02.01.2019