TANGRAM 40

Fasting Day, l’appuntamento annuale dei Friburghesi

Autor

Saâd Dhif è segretario generale dell’associazione Frislam – Fribourgeois musulmans. info@frislam.ch. www.frislam.ch

L’associazione Frislam, fondata da un gruppo di giovani musulmani friburghesi, invita la popolazione a condividere la rottura del digiuno del Ramadan con un pasto conviviale.

Frislam è un’associazione non a scopo di lucro fondata nel 2015. Profondamente legata all’identità friburghese, si presenta come un attore chiave della vita sociale e cittadina del Cantone. L’associazione è fermamente convinta che i valori profondi dell’Islam possano essere vissuti in totale armonia e serenità con la cittadinanza friburghese in particolare e la cittadinanza svizzera in generale. Frislam è al servizio della comunità musulmana di Friburgo, ma attraverso la sua azione civica e partecipativa costituisce anche un valore aggiunto per l’intera società.

Da questo approccio è nata l’idea del Fasting Day, evento che incarna e materializza l’anima di Frislam. Dalla sua istituzione, il Fasting Day persegue l’obiettivo di affermarsi come appuntamento cittadino di Friburgo. L’evento risponde a un reale bisogno della Città e del Cantone: in un’epoca in cui a Friburgo il pluralismo culturale non cessa di crescere, il dialogo tra cittadini provenienti da contesti diversi è cruciale. In effetti, un gran numero di persone di origini e culture diverse convivono senza aver realmente l’opportunità di interagire. In questo contesto, i membri di Frislam hanno ritenuto che fosse importante organizzare un evento che contribuisse alla coesione sociale e permettesse ai Friburghesi di meglio conoscere i loro concittadini di fede musulmana. Tutti elementi, questi, che Frislam considera essenziali per il futuro della società.

Organizzato durante il mese del Ramadam, il Fasting Day si prefigge di stimolare cittadini di ogni appartenenza a condividere la rottura del digiuno. La Città di Friburgo, che sostiene Frislam da tre anni, ha accolto da subito con favore quest’iniziativa. I primi contatti allacciati con Ula Stotzer, responsabile dell’ufficio per la coesione sociale della Città, hanno permesso di istaurare una stretta e proficua collaborazione nella realizzazione di diversi progetti.

Il Fasting Day ha saputo suscitare l’interesse della popolazione sin dalla prima edizione, alla quale hanno preso parte 500 persone. Visto questo successo, Frislam ha deciso di riproporre l’evento e di arricchirlo con spettacoli artistici e culturali. Da allora, il Fasting Day conosce un successo crescente: all’edizione 2017 hanno partecipato circa 1000 persone e sono stati consumati 900 pasti.

Frislam vuole continuare a organizzare questo evento, che costituisce un innegabile arricchimento per Friburgo. Il sostegno della Città di Friburgo e del Servizio per la lotta al razzismo rappresentano un chiaro e importante segno di fiducia e di credibilità per l’associazione. Il Fasting Day è destinato a crescere ancora e Frislam spera di restare all’altezza della sfida.