Orientation in the website

  • Amministrazione federale
  • Departement: DFI
  • Commissione federale contro il razzismo CFR

« L’école est le principal moyen d’intégration, car en insérant les enfants dans notre société, on touche aussi les parents. »

Language selection

  • DE
  • FR
  • IT
  • RM
  • EN

Services navigation

  • Contatto
  • Media
Commissione federale contro il razzismo CFR

Commissione federale contro il razzismo CFR

Cerca

Navigation

Confederatio Helvetica

Commissione federale contro il razzismo CFR

    TANGRAM
  • TANGRAM 37
      • Editoriale: Lottare contro il razzismo: la vita scolastica come apprendistato
      • Educazione antirazzista: progressimalgrado il carattere non vincolante
      • Razzismo e antisemitismo nell’educazione: due temi da affrontare insieme o separatamente?
      • Nei piani di studio non c’è traccia della parola «razzismo»
      • Nei piani di studio non c’è traccia della parola «razzismo»
      • Materiali didattici per la prevenzione del razzismo
      • Il razzismo spiegato agli adolescenti
      • Nuovo dinamismo nell’insegnamento religioso
      • Imparare già in tenera età ad apprezzare la diversità
      • La «Scatola della diversità» promuove la tolleranza nella prima infanzia
      • « L’école est le principal moyen d’intégration, car en insérant les enfants dans notre société, on touche aussi les parents. »
      • La scuola friburghese al servizio dell’integrazione e della prevenzione della discriminazione
      • EcolePlus: integrare presto per integrare meglio
      • «Il razzismo non ha ossigeno trai bambini»
      • Progetti interattivi
      • Likrat – Incontro con l’ebraismo
      • Istruzione scolastica per figli di rifugiati a Riggisberg
      • Non è mai troppo tardi per prevenire la violenza
      • Normalizzare la convivenza invece di sottolineare le differenze. Aiuti finanziari per progetti contro il razzismo in ambito scolastico

Cerca

  • Attualità
    • Chiudere

      Comunicati stampa

      Pareri

      Procedure di consultazione

      Manifestazioni

      • Campagne
      • Settimana contro il razzismo
      • Convegni


  • Temi
    • Chiudere

      Definizioni

      • Razzismo
      • Discriminazione
      • Antisemitismo
      • Ostilità verso i musulmani
      • Il razzismo contro i neri
      • Antiziganismo
      • Xenofobia

      Ambiti della vita

      • Mondo del lavoro
      • Alloggio
      • Servizio pubblico e servizi privati
      • Tempo libero
      • Spazio pubblico
      • Media e internet
      • Naturalizzazione


  • Basi legali
    • Chiudere

      Diritto internazionale

      • Procedura individuale di comunicazione

      Diritto costituzionale

      Diritto penale

      • Contesto
      • Perché abbiamo bisogno di una norma antidiscriminazione?
      • FAQ

      Diritto civile

      Tutela giuridica

      • Possibilità di ricorso al CERD


  • Internazionale
    • Chiudere

      ONU

      • Raccomandazioni del CERD

      Consiglio d'Europa

      • Raccomandazioni della ECRI

      OSCE


  • Servizi
    • Chiudere

      Agenda politica su razzismo

      • Razzismo / Discriminazione razziale
      • Lavoro / educazione / abitazione / salute
      • Naturalizzazione
      • Religione / cultura / integrazione
      • Diritto d'asilo e degli stranieri
      • Varie

      Raccolta di casi giuridici

      • Quadro statistico
      • Ricerca
      • Aiuto

      Consulenza giuridica

      • Guida giuridica on-line

      Rete di consulenza per le vittime del razzismo

      Conciliazione


  • Pubblicazioni
    • Chiudere

      TANGRAM

      • Abbonamento TANGRAM

      Studi

      Dossier tematici

      Monitoraggio nazionale

      Rapporti annuali

      Newsletter della CFR

      Altre pubblicazioni


  • La CFR
    • Chiudere

      Chi siamo

      Mandato

      Priorità tematiche della CFR

      Composizione

      Segreteria

      e-collaboration

      Contatto


Attualità | Temi | Basi legali | Internazionale | Servizi | Pubblicazioni | La CFR
  1. Pubblicazioni
  2. TANGRAM
  3. TANGRAM 37
  4. « L’école est le principal moyen d’intégration, car en insérant les enfants dans notre société, on touche aussi les parents. »

Instagram

TANGRAM 37

« L’école est le principal moyen d’intégration, car en insérant les enfants dans notre société, on touche aussi les parents. »

L'articolo è disponibile solo nella lingua originale:
« L’école est le principal moyen d’intégration, car en insérant les enfants dans notre société, on touche aussi les parents. » (francese)

Inizio pagina

  • Lingue
  • Abbonamento

« L’école est le principal moyen d’intégration, car en insérant les enfants dans notre société, on touche aussi les parents. »


TANGRAM 37

TANGRAM 37 (PDF, 8 MB, deutsch/français/italiano)

Back to parent TANGRAM
  • TANGRAM 37
    • Editoriale: Lottare contro il razzismo: la vita scolastica come apprendistato
    • Educazione antirazzista: progressimalgrado il carattere non vincolante
    • Razzismo e antisemitismo nell’educazione: due temi da affrontare insieme o separatamente?
    • Nei piani di studio non c’è traccia della parola «razzismo»
    • Nei piani di studio non c’è traccia della parola «razzismo»
    • Materiali didattici per la prevenzione del razzismo
    • Il razzismo spiegato agli adolescenti
    • Nuovo dinamismo nell’insegnamento religioso
    • Imparare già in tenera età ad apprezzare la diversità
    • La «Scatola della diversità» promuove la tolleranza nella prima infanzia
    • « L’école est le principal moyen d’intégration, car en insérant les enfants dans notre société, on touche aussi les parents. »
    • La scuola friburghese al servizio dell’integrazione e della prevenzione della discriminazione
    • EcolePlus: integrare presto per integrare meglio
    • «Il razzismo non ha ossigeno trai bambini»
    • Progetti interattivi
    • Likrat – Incontro con l’ebraismo
    • Istruzione scolastica per figli di rifugiati a Riggisberg
    • Non è mai troppo tardi per prevenire la violenza
    • Normalizzare la convivenza invece di sottolineare le differenze. Aiuti finanziari per progetti contro il razzismo in ambito scolastico
    TANGRAM
  • TANGRAM 37
      • Editoriale: Lottare contro il razzismo: la vita scolastica come apprendistato
      • Educazione antirazzista: progressimalgrado il carattere non vincolante
      • Razzismo e antisemitismo nell’educazione: due temi da affrontare insieme o separatamente?
      • Nei piani di studio non c’è traccia della parola «razzismo»
      • Nei piani di studio non c’è traccia della parola «razzismo»
      • Materiali didattici per la prevenzione del razzismo
      • Il razzismo spiegato agli adolescenti
      • Nuovo dinamismo nell’insegnamento religioso
      • Imparare già in tenera età ad apprezzare la diversità
      • La «Scatola della diversità» promuove la tolleranza nella prima infanzia
      • « L’école est le principal moyen d’intégration, car en insérant les enfants dans notre société, on touche aussi les parents. »
      • La scuola friburghese al servizio dell’integrazione e della prevenzione della discriminazione
      • EcolePlus: integrare presto per integrare meglio
      • «Il razzismo non ha ossigeno trai bambini»
      • Progetti interattivi
      • Likrat – Incontro con l’ebraismo
      • Istruzione scolastica per figli di rifugiati a Riggisberg
      • Non è mai troppo tardi per prevenire la violenza
      • Normalizzare la convivenza invece di sottolineare le differenze. Aiuti finanziari per progetti contro il razzismo in ambito scolastico
    • Contatto
    • Media
Sitemap

Attualità

  • Comunicati stampa
  • Pareri
  • Procedure di consultazione
  • Manifestazioni

Temi

  • Definizioni
  • Ambiti della vita

Basi legali

  • Diritto internazionale
  • Diritto costituzionale
  • Diritto penale
  • Diritto civile
  • Tutela giuridica

Internazionale

  • ONU
  • Consiglio d'Europa
  • OSCE

Servizi

  • Agenda politica su razzismo
  • Raccolta di casi giuridici
  • Consulenza giuridica
  • Rete di consulenza per le vittime del razzismo
  • Conciliazione

Pubblicazioni

  • TANGRAM
  • Studi
  • Dossier tematici
  • Monitoraggio nazionale
  • Rapporti annuali
  • Newsletter della CFR
  • Altre pubblicazioni

La CFR

  • Chi siamo
  • Mandato
  • Priorità tematiche della CFR
  • Composizione
  • Segreteria
  • e-collaboration
  • Contatto

Tenersi informati

  • Twitter
  • Instagram
  • Facebook
  • Newsletter della CFR
  • News

The Federal Authorities of the Swiss Confederation, www.admin.ch
Commissione federale contro il razzismo CFR
  • Sitemap
  • Impressum
  • Basi legali