La norma penale contro il razzismo non punisce gli atti di discriminazione razziale compiuti nella sfera privata. Sono considerate private le esternazioni proferite all'interno della cerchia familiare o di amici, oppure in un contesto caratterizzato da rapporti personali o da un particolare clima di fiducia fra le persone. Secondo il Tribunale federale, lo scopo della norma penale contro il razzismo è, fra l'altro, quello di impedire la diffusione di idee razziste fra persone che non si conoscono.
Anche al di fuori di un contesto privato è ammesso esprimersi criticamente su persone con un determinato colore di pelle, di una particolare etnia, religione o provenienza, a condizione però:
È anche consentito rifiutare di fornire una merce o un servizio, per esempio negando l'accesso a un bar o una discoteca a una persona se sussistono motivi oggettivi. Tra i motivi oggettivi si possono annoverare atti di violenza e comportamenti aggressivi o scortesi manifestati dalla persona in questione nei confronti degli altri clienti del locale.
Inizio paginaUltima modifica: 02.01.2019