Chi sono le vittime?

Situazione: 2021

Osservando i gruppi di vittime risulta che, con oltre il 26 per cento dei casi, la comunità religiosa ebrea è il gruppo più spesso vittima di discriminazioni razziali. L'elevato numero di aggressioni contro queste persone non può semplicemente essere ricondotto all'attività di revisionisti molto «solerti», ma è espressione delle diverse forme di razzismo nella vita quotidiana.

Altri gruppi particolarmente colpiti sono gli stranieri (circa 20 %), le persone di pelle scura (oltre il 15 %) e i richiedenti l'asilo (oltre il 4 %).

Le cifre riportate vanno comunque relativizzate poiché sono presi in considerazione unicamente gli atti di discriminazione razziale per i quali è stata avviata una procedura penale. Nel 24,4 per cento dei casi recensiti non vengono fornite indicazioni sulle vittime.

1995 - 2021
Sono possibili più menzioni.

Chi sono le vittime? Total %
Ebrei334 24%
Musulmani93 7%
Appartenenti ad altre comunità religiose10 1%
Neri / Persone di pelle scura271 20%
Jenisch / Sinti / Manouches / Rom22 2%
Stranieri / altri gruppi etnici272 20%
Richiedenti l'asilo47 3%
Appartenenti alla maggioranza / Bianchi / Cristiani20 1%
Altre vittime32 2%
Nessuna indicazione sulla vittima252 18%