TANGRAM 46
Razzismo strutturale

TANGRAM 46<br>
Razzismo strutturale

Per descrivere i meccanismi che entrano in gioco nella riproduzione delle disparità si ricorre attualmente alla nozione di razzismo strutturale. Come comprendere questa definizione? Che cosa bisogna immaginarsi? In quali ambiti della vita quotidiana si manifesta il razzismo strutturale? Quali ne sono le conseguenze per le persone direttamente toccate e per la società nel suo complesso?

Indice
Editoriale

Brunschwig Graf, Martine

Il razzismo strutturale: un tentativo di approccio

Helfer, Marianne
Stampfli, Alain

«Il razzismo è di per sé strutturale»

Efionayi-Maeder, Denise

«Il diritto può mobilitare la società»

Naguib, Tarek

Il razzismo è nella nostra testa

Bublitz, Jan Christoph

Rendere visibile il razzismo strutturale

Vega, Gina

Discriminazioni strutturali: un’analisi della situazione dal punto di vista dei sindacati

Saulnier Bloch, Marie
Gashi, Hilmi

Piattaforme online: i dati rivelano discriminazioni nei processi di assunzione

Le istituzioni sociali discriminano le persone altamente qualificate originarie dei Paesi terzi?

Fibbi, Rosita

Combattere l’esclusione mediante l’integrazione nel mercato del lavoro e la formazione professionale

Kläy, Dieter
Horber, Ruedi

La solvibilità come unico criterio per la locazione di un alloggio

Dovat, Frédéric

Discriminazione sul mercato degli alloggi: una forma di razzismo strutturale

Auer, Daniel
Lacroix, Julie
Ruedin, Didier
Zschirnt, Eva

Discriminazione strutturale nel sistema formativo

Kappus, Elke-Nicole

«Narrazioni profondamente radicate si ripetono fino a oggi»

Affolter, Simon
Sperisen, Vera

Il razzismo sistemico al centro delle riflessioni della Polizia cantonale friburghese

Allain, Philippe

Discriminazione e media: rischi sistemici

Dubied, Annik
Robotham, Andrew

All’intersezione tra sessismo e razzismo: un fenomeno complesso

Mastour, Meriam

Il fattore determinante è il bisogno di protezione, non le circostanze del loro arrivo e l’origine!

Meier, Peter

Capire e combattere il razzismo strutturale, una sfida epocale

Gianni, Matteo

Affrontare il razzismo strutturale dal punto di vista sistemico

Ieri ero intelligente e volevo cambiare il mondo. Oggi sono saggio e voglio cambiare me stesso. (Rumi)
Refaeil, Nora

Rendere visibile l’invisibile attraverso il teatro

Iten, Kathrin

«Senza antirazzismo non c’è società giusta»

Marañón, Itziar

 

Scarica

TANGRAM 46 (2022) (PDF, 5 MB, deutsch/français/italiano)

Ordinate una copia stampata
Quantità